Back to top

Accedere al servizio di assistenza - inclusione scolastica degli alunni con disabilità

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza - inclusione scolastica degli alunni con disabilità

L'assistenza educativa scolastica è un servizio a sostegno del diritto allo studio. L'obiettivo del servizio è facilitare l'inserimento e l'integrazione scolastica dei minori con disabilità certificata attraverso prestazioni di natura socio assistenziale.

Approfondimenti

Regione Lombardia ha approvato le nuove linee guida con Decreto di Giunta Regionale nr.6832 del 30/06/2017 per lo svolgimento dei servizi di supporto all'inclusione scolastica degli studenti con disabilità.

Gli studenti con disabilità sensoriale che frequentano qualsiasi ordine di scuola e i corsi di formazione professionale, in aggiunta ai servizi di supporto per l'inclusione scolastica, possono usufruire anche dei seguenti servizi integrativi:

  • assistenza alla comunicazione a favore degli studenti con disabilità visiva e/o uditiva
  • fornitura di materiale didattico speciale e dei libri di testo

Tali servizi di supporto all'inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale in ogni ordine e grado di scuola saranno gestiti dall'azienda di tutela della salute (ATS) tramite operatori qualificati.

Il servizio sociale comunale ha la funzione di verificare e validare la documentazione prodotta dalle famiglie in fase di presentazione della domanda.

Requisiti

Possono accedere al servizio gli alunni in condizioni di disabilità che frequentano la scuola di ogni ordine e grado, sia pubblica che paritaria in possesso:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?