
L’asilo nido è un servizio educativo e sociale rivolto alle famiglie con bambini e bambine dai tre mesi ai tre anni. È un luogo di cura e socializzazione, stimolante per la crescita affettiva, cognitiva e sociale dei bambini, dove si costruiscono relazioni significative tra bambini, genitori ed educatori.
Gli spazi interni ed esterni sono curati e pensati per rispondere alle esigenze e ai bisogni dei bambini inseriti nel gruppo, valorizzando le specificità di ognuno.
Approfondimenti
Le iscrizioni al nido d’infanzia “Il Girotondo” di Nembro si ricevono presso l’ufficio servizi alla persona del Comune:
- entro il 28 febbraio di ogni anno per gli inserimenti di inizio anno educativo
- per gli inserimenti da effettuarsi nel corso dell’anno in qualsiasi momento.
L’indicazione del mese di preferenza di inserimento non costituisce un vincolo per il Comune.
Possono presentare domanda d’iscrizione le famiglie di bambini già nati.
I posti sono assegnati prioritariamente ai bambini residenti nel Comune di Nembro.
I residenti nei Comuni aderenti alla rete (Casnigo, Colzate, Fiorano al Serio, Gandino, Leffe, Vertova) potranno essere inseriti solo previo esaurimento delle graduatorie dei residenti a Nembro.
Qualora risultassero altri posti liberi verranno assegnati agli altri Comuni secondo le graduatorie previste dal regolamento.
L’accoglimento dei bambini al nido d’infanzia avviene sulla base e nell’ordine delle seguenti graduatorie:
- residenti nel Comune Ente gestore del nido d’infanzia
- residenti nei Comuni convenzionati con l’Ente gestore
- residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale della media e bassa Valle Seriana che partecipano alla rete dei nidi d’infanzia
- residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale della media e bassa Valle Seriana che non partecipano alla rete dei nidi d’infanzia
- residenti in altri Comuni al di fuori dell’Ambito Territoriale della media e bassa Valle Seriana.
Le graduatorie per gli inserimenti di inizio anno educativo (settembre/ottobre) verranno predisposte entro il 15 marzo.
Le graduatorie verranno aggiornate, con l’aggiunta delle nuove domande di inserimento pervenute, entro il 15 giugno per le domande pervenute entro 31 maggio e entro il 31 ottobre per gli inserimenti da effettuarsi nel corso della parte restante dell’anno educativo.
A parità di punteggio viene data la precedenza al bambino nato prima.
In caso di ulteriore parità viene data la precedenza secondo la data di presentazione della domanda.
In caso di esaurimento delle graduatorie si procederà all’inserimento dei bambini sulla base della data di presentazione della domanda.
Le graduatorie saranno consultabili sia presso l’ufficio servizi alla persona del Comune sia presso l’asilo nido.
Il Comune di Nembro provvederà a comunicare alle famiglie l’ammissione al nido d’infanzia sulla base delle graduatorie predisposte.
L’accettazione o la rinuncia all’inserimento deve avvenire entro 5 giorni (compresi i giorni non lavorativi, i festivi infrasettimanali, il sabato e la domenica) dalla comunicazione formale della accettazione della domanda. La mancanza di risposta scritta entro il termine di cinque giorni è considerata tacita rinuncia.
Qualora la famiglia accettasse l’inserimento, ai fini della determinazione della retta di frequenza, dovrà essere presentata all’Ufficio Servizi alla Persona la certificazione ISEE del nucleo familiare.
La mancata presentazione della certificazione ISEE comporta il pagamento della retta massima.
L’importo base della retta di frequenza deve essere comunicato alla famiglia, prima dell’inserimento.
La famiglia sottoscrive per accettazione l’importo determinato e l’impegno al pagamento della retta entro i termini stabiliti dal Comune di Nembro comunicando all’ufficio servizi alla persona del Comune le modalità scelte per il pagamento (contanti presso la tesoreria comunale o addebito su conto corrente).
La mancata sottoscrizione per accettazione comporta il decadimento del diritto al posto.
In Comune di Nembro …
Il costo di accesso al servizio è definito nel Regolamento in materia di servizi sociali.