A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.
Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa.
Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Gli utenti del servizio di assistenza domiciliare sono tenuti a contribuire al costo del servizio secondo i criteri approvati dall’assemblea dei sindaci dell'ambito Valle Seriana.
Il costo del servizio varia in relazione all'ISEE ordinario. Qualora non si presentasse l'ISEE o esso fosse maggiore di 20.000,00 euro, il costo sarà uguale alla quota massima prevista da regolamento.
Le prestazioni sanitarie, curative e riabilitative, concesse insieme a quelle socio assistenziali, restano a carico dell’ATS e i relativi oneri risultano a carico del fondo sociale nazionale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio