A chi è rivoltoIl servizio di iscrizione all’asilo nido è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Una volte ricevute le domande di iscrizione verrà stilata una graduatoria sulla base dei criteri previsti dall'avviso comunale.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di iscrizione all'asilo nido comunaleCopia del documento d'identitàDichiarazione sull’attività lavorativa dei genitori e loro reperibilitàAttestazione dell’avvenuto colloquio con la coordinatriceTabella del menùCostiTipo di pagamentoImportoDiritti di segreteria o istruttoria (Cauzione che verrà detratta dalla prima retta di frequenza al nido d’infanzia)100,00 €Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiServizi alla Persona e alla Famiglia Via Roma, 13 24027 Nembro (BG) servizi.persona@nembro.net (Indirizzo mail) 035471335 (Telefono) 035471336 (Telefono) Maria GraziaGrittiStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleDomande frequentiCos'è l'ISEE?Come fare per calcolare l'ISEE?Argomenti:IstruzioneCategorie:Educazione e formazioneUltimo aggiornamento: 21/07/2025 15:14.27
CostiTipo di pagamentoImportoDiritti di segreteria o istruttoria (Cauzione che verrà detratta dalla prima retta di frequenza al nido d’infanzia)100,00 €
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizi alla Persona e alla Famiglia Via Roma, 13 24027 Nembro (BG) servizi.persona@nembro.net (Indirizzo mail) 035471335 (Telefono) 035471336 (Telefono) Maria GraziaGritti
Servizi alla Persona e alla Famiglia Via Roma, 13 24027 Nembro (BG) servizi.persona@nembro.net (Indirizzo mail) 035471335 (Telefono) 035471336 (Telefono) Maria GraziaGritti